VENAFRO E….. IL SUO PARCO DEGLI OLIVI
Venafro (IS)
Venafro (in provincia di Isernia), nota come la Porta del Molise, è senza dubbio una delle più belle e caratteristiche cittadine della regione, ricca di storia, arte e cultura. Ma c’è una cosa che rende questo posto davvero unico: i suoi ulivi, tra i più antichi piantati in Italia.
Venafro è uno dei tre luoghi simbolo dell’olivicoltura storica mediterranea,
insieme alla biblica Efraim ed al Monte degli Ulivi di Gerusalemme.
Venafro (in provincia di Isernia), nota come la Porta del Molise, è senza dubbio una delle più belle e caratteristiche cittadine della regione, ricca di storia, arte e cultura. Ma c’è una cosa che rende questo posto davvero unico: i suoi ulivi, tra i più antichi piantati in Italia.
Le sue origini antiche sono tramandate da numerose fonti letterarie – da Orazio
a Plinio il Vecchio, a Marziale – molte delle quali testimoniano che i Romani
ritenevano l’olio di oliva prodotto in questo luogo
il più pregiato del mondo antico.
Venafro (in provincia di Isernia), nota come la Porta del Molise, è senza dubbio una delle più belle e caratteristiche cittadine della regione, ricca di storia, arte e cultura. Ma c’è una cosa che rende questo posto davvero unico: i suoi ulivi, tra i più antichi piantati in Italia.

