LA CATTEDRALE DI SAN PIETRO APOSTOLO – Gemme del Sud – Numero 25 – Luglio agosto 2022 Ed. Maurizio Conte

cat-storia

LA CATTEDRALE DI SAN PIETRO APOSTOLO

 

Gemme del Sud

                Isernia

 

gemme

Vuò un luogo cristiano sorgere dalle ceneri di un tempio pagano? 

 

Sì. Lo dimostra la città di Isernia che, con una delle sue opere architettoniche più importanti, è riuscita a sintetizzare questi due elementi, facendoli divenire parte di un’unica realtà. 

 

In piazza Andrea d’Isernia, nel cuore del centro storico della città, fondata nel 264 a.C., si impone maestosa la Cattedrale di San Pietro Apostolo: di architettura neoclassica all’esterno e barocca all’interno, si erge su quel che resta del tempio dedicato dai Romani alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva). 

 

Oggi, di tale tempio rimane il podio in travertino, che è il basamento della cattedrale, e la struttura della facciata, che si presenta con frontone, trabeazione e colonne in capitello ionico disposte a formare cinque campate.

Appena varcata la soglia dell’edificio, da subito si percepisce l’atmosfera del luogo, che sembra racchiudere tra le sue mura una moltitudine 

di avvenimenti susseguitisi nel tempo..

 

La triade capitolina ha conservato il suo spazio nonostante il susseguirsi degli eventi storici e naturali, e la cattedrale cristiana, edificata a seguito della dominazione bizantina dell’area, ha conservato la disposizione del precedente tempio, con abside a sud in corrispondenza delle naos dedicate ai tre dèi pagani. 

 

Il susseguirsi di fenomeni naturali, come gli smottamenti sismici, e umani, come i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, hanno conferito al luogo l’aspetto che ha oggi. 

 

Nel tardo Medioevo, infatti, la cattedrale è stata completamente ricostruita a causa di un crollo

L’opera fu modificata tanto che l’ingresso venne spostato nella piazza del mercato, concentrando così l’attività cittadina in un unico luogo. 

 

LNel 1769, poi, fu realizzata la cupola. Tuttavia, la forza distruttiva umana e quella naturale non hanno scalfito la sua essenza, tanto che scavi archeologici eseguiti nelle varie opere di restauro hanno consentito di «scovare un tesoro apparentemente segreto»: sono stati portati alla luce ulteriori resti dell’antico tempio pagano che, oggi, è possibile ammirare nella cattedrale attraverso la pavimentazione di vetro. A testimonianza del fatto che la sacralità riesce ad esprimere la sua essenza, e le sue molteplici forme, come parti di un’unica realtà

 

fine
cafagartagatyah
cat-arte
ghirigoro2
cat-cultura

LA PIAZZA DEI GAGA’ di Fernando Popoli Speciale Napoli aprile maggio 2022 Ed. Maurizio Conte

cat-stile
cat-economia
cat-arte

la piazza dei gagà

 

fernando_popoli_stile

ciao Cocò, ciao Fefè, tanti cari saluti a mammà…”, 

così recitava una canzone alla moda nella Napoli degli anni Cinquanta, quando Graziella Buontempo, non ancora romana, passeggiava nella piazza col marito sfoggiando il suo stile di icona napoletana del buon gusto, fermandosi per l’aperitivo al bar Cristallo. 

 

Erano gli anni in cui la città risorgeva completamente dalle brutture della guerra e la moda ritornava come esperienza essenziale di vita e di classe sociale per nobili, nuovi ricchi e borghesi emergenti, arrampicatori sociali e gigolò, un mondo variopinto che si ricomponeva come un mosaico all’insegna del buon gusto e dello stile.

Nell’adiacente Riviera di Chiaia, in un piccolo negozio di 20 metri quadri, 

c’era, e c’è ancora con il nipote, un signore ossequioso, 

gentile, affabile, con abito rigato e panciotto,


che dal cassetto del suo mobile in mogano tirava fuori gli “Square”, i tagli con i quali faceva scegliere le cravatte da confezionare su misura ai suoi clienti. Il negozio, Eugenio Marinella, era anche salotto ed occasione di piacevole passatempo per scegliere impermeabili Burberry, cappelli Lock, pullover Coxmoore e profumi Floris, tutti articoli inglesi che il figlio Gino, allora ragazzo di bottega, andava a scegliere personalmente a Londra. 

 

Nella vicina Via Filangieri imperava Bebè Rubinacci, con la sua London House, un negozio di raffinata eleganza col parquet di legno e le vetrine incorniciate di nero, dov’era possibile acquistare altri prodotti inglesi, articoli di Hermès, cravatte regimental, farsi confezionare abiti dal mitico Vincenzo Attolini e camicie rifinite a mano dalla signora Buonamassa.

Tutti capi che Bebè misurava, plasmava, aggiustava con la sua supervisione 

stilistica, per poi farli confezionare a questi artigiani a suo nome 

per clienti come Giovanni Ansaldo, Vittorio De Sica, 

Curzio Malaparte, Eduardo de Filippo 

o il principe Umberto di Savoia.

Attolini lavorava anche in proprio nella sartoria adiacente al Cinema Delle Palme e cuciva vestiti per nobili e meno nobili. Una volta fu chiamato dall’industriale tedesco Sachs von Opel, proprietario dell’omonima fabbrica di automobili, che l’ospitò nella sua villa in Costa Azzurra con tutta la sua équipe per 30 giorni, per farsi confezionare 40 vestiti, mentre un noto aristocratico si faceva cucire in continuazione nuovi capi affermando che una volta morto Attolini non sarebbe rimasto nessuno in grado di fargli quegli abiti così eleganti. 

 

La signora Buonamassa riceveva nel suo atelier in un palazzo tra Via Vittoria Colonna e Parco Margherita, a ridosso delle scale, rigorosamente per appuntamento, e l’attesa per le camicie era di qualche mese, se tutto andava bene, ma i clienti aspettavano pazienti per avere quelle camicie con i giri delle maniche ribattuti a mano ed i bottoni alti di madreperla.

I luoghi deputati per lo show e gli incontri sociali, oltre a Piazza dei Martiri, 

erano Via dei Mille, Piazza Santa Caterina da Siena, Via Carducci 

e Piazza Amedeo. Lì sfoggiavano eleganza e stile 

i rampolli delle buone famiglie e gli stessi genitori.


Per le donne c’erano l’atelier della De Finizio al numero 40 di Via dei Mille, nel palazzo con la palma al centro del cortile, e la modista Ninetta la Magna con i suoi favolosi cappelli su misura, che primeggiavano tra le tante sartorie che vestivano, in tempi precedenti al prêt-à-porter, le signore della “Napoli bene”. 

 

Nel corso degli anni l’antica tradizione del buon gusto continua, la maison Eugenio Marinella ha ampliato il negozio della Riviera di Chiaia con un appartamento nello stesso palazzo, ha poi aperto sedi a Londra, Roma, Milano e Tokyo e distribuisce le sue cravatte insieme a tanti altri articoli originali in tutto il mondo. Sono passati dalla sua sede il presidente Clinton, Enrico de Nicola, Francesco Cossiga, Pietro Barilla, il principe Carlo d’Inghilterra e tanti altri personaggi famosi.

Ai suoi tempi Gino, il figlio di Eugenio, si recava qualche giorno prima di Natale 

a Milano con un campionario di cravatte e lì, in un albergo del centro, 

incontrava Barilla ed altri facoltosi compratori che gli ordinavano 

centinaia di cravatte da regalare ad amici e clienti 

per l’imminente festività.


Il nipote Maurizio, ora alle redini dell’impresa, disegna una vasta serie di prodotti: foulards, borse, pochettes, tutti rigorosamente all’insegna dello stile e del buon gusto.

Anche Rubinacci ha messo piede a Londra:


Mariano, che ha ereditato la London House del padre, ha trasferito la sua eleganza di moda inglese nella capitale britannica e gestisce il negozio insieme al figlio Luca. Lui, napoletano, veste gli inglesi alla moda napoletana. 

 

Ed il mitico sarto Attolini ha lasciato una forte eredità: 

i nipoti, figli di Cesare Attolini, gestiscono un’importante 

fabbrica di abiti sartoriali che vendono in tutto il mondo, 

nelle boutiques raffinate di Miami, Mosca, New York, esportando la raffinatezza di un abito su taglia o su misura rifinito del tutto artigianalmente secondo l’antica tradizione sartoriale napoletana.

A Napoli, l’eleganza si perpetua e fa scuola il “Made in Naples” 

e non il Made in England in un mondo esclusivo 

che chiede sempre più raffinatezza,


dove l’eleganza, lo stile, la manualità artigianale è considerata un’autentica opera d’arte, a testimonianza di quella creatività unica che contraddistingue la città in tutti i campi.

 

sci_sci_piazza deimartiri
martirinmahjjaiao
ghirigo_stile

 

Raimondo di Sangro principe di Sansevero di Gaia Bay Rossi Speciale Napoli aprile maggio 2022 Ed. Maurizio Conte

cat-storia
cat-arte
cat-scienza

RAIMONDO DI SANGRO PRINCIPE DI SANSEVERO

 

gaia_bay_rossi_storia

La citazione dell’astronomo e direttore dell’Osservatorio di Parigi rispecchia perfettamente la figura del principe di Sansevero: uomo sapiente e versatile, vero genio del suo secolo, grande conoscitore delle lettere, delle arti e del pensiero filosofico, così come valoroso uomo d’armi, primo Gran Maestro della Massoneria napoletana, prolifico inventore e grande mecenate. Tutto questo nell’epoca creativa e feconda del primo Illuminismo europeo.

Un uomo così innovativo ed eclettico non poteva non far scaturire

numerosissime leggende popolari:


«Fiamme vaganti, luci infernali – diceva il popolo – passavano dietro gli enormi finestroni che danno, dal pianterreno, nel vico Sansevero […] Scomparivano le fiamme, si rifaceva il buio, ed ecco, romori sordi e prolungati suonavano là dentro […] Che seguiva, dunque, ne’ sotterranei del palazzo? Era di là che il romore partiva: lì rinserrato co’ suoi aiutanti, il principe componeva meravigliose misture, cuoceva in muffole divampanti…» 

Salvatore Di Giacomo, Un signore originale, da Celebrità napoletane, Trani 1896.   

 

Raimondo nacque nel 1710 da Antonio di Sangro duca di Torremaggiore e dalla nobildonna Cecilia Gaetani dell’Aquila d’Aragona. La madre morì pochi mesi dopo averlo messo alla luce nel castello di Torremaggiore, paese nella Capitanata, uno dei feudi della famiglia del padre. 

Il ragazzo

fu cresciuto ed educato dai nonni paterni che, dopo un primo periodo a Napoli, 

dove venne avviato allo studio della letteratura, della geografia 

e delle arti cavalleresche, lo mandarono al Seminario romano 

diretto dai padri Gesuiti, in cui rimase per dieci anni.


Lì Raimondo ebbe modo di dimostrare la sua intelligenza ed una grande curiosità, dedicandosi allo studio della filosofia, delle lingue, della storia antica, della chimica; dimostrò anche una buona predisposizione per la meccanica, nonché per la pirotecnica, le scienze naturali, l’idrostatica e l’architettura militare. Di questo periodo è la sua prima invenzione: un palco pieghevole progettato in occasione di una rappresentazione teatrale al Seminario gesuitico, che suscitò lo stupore di Nicola Michetti, architetto di corte dello zar Pietro il Grande, incaricato della costruzione.   

 

Terminati gli studi nel 1730,

visse tra Napoli e Torremaggiore fino al 1737, anno in cui si stabilì definitivamente nel Palazzo Sansevero, nel cuore della Napoli storica.


Qui si sposò nel 1736 con la cugina Carlotta Gaetani dell’Aquila d’Aragona. Per il suo matrimonio Giambattista Vico gli dedicò un sonetto (Alta stirpe d’eroi, onde famoso) e a Giovanni Battista Pergolesi fu commissionata dallo stesso principe la prima parte di un preludio scenico. Negli anni che seguirono, grazie alla stima che di lui aveva Carlo III di Borbone, il principe elevò le sue cariche ufficiali, divenendo prima gentiluomo di camera con esercizio di Sua Maestà e poi Cavaliere dell’Ordine di San Gennaro. Accrebbe anche il numero delle sue invenzioni, con un’ingegnosa “macchina idraulica”, capace di sospingere l’acqua a qualsiasi altezza ed un innovativo “archibugio” a retrocarica, in grado di sparare sia a polvere, sia ad aria compressa.

Negli anni della maturità Raimondo fu particolarmente prolifico, 

tanto che la sua fama oltrepassò i confini del Regno


realizzò un “cannone leggero” che pesava centonovanta libbre in meno degli altri modelli esistenti, ma con una gittata molto superiore; fu colonnello del Reggimento Capitanata di Carlo III di Borbone, distinguendosi nella vittoriosa battaglia di Velletri contro gli Austriaci del 1744. Da quest’ultima esperienza nacque la pubblicazione Pratica di Esercizj Militari per l’Infanteria, elogiata da Luigi XV di Francia e da Federico II di Prussia, poi adottata dalle truppe spagnole.

Già iscritto all’Accademia dei Ravvivati di Roma ed alla Sacra Accademia fiorentina, nel 1743 fu ammesso all’Accademia della Crusca con lo pseudonimo di Esercitato; l’anno successivo ottenne da Benedetto XIV il permesso di leggere… i “libri proibiti”, avendo così accesso ai libri dei filosofi francesi e degli illuministi più radicali, nonché ai testi massonici ed alchemici.


Realizzò spettacoli pirotecnici con fuochi d’artificio dai colori sfavillanti e mai visti prima di allora, in cui inserì anche il verde, noto per il suo valore simbolico ed ermetico. 

Creò un tessuto impermeabile con cui fece confezionare due mantelle, con le quali lui ed il sovrano disquisivano, passeggiando sotto la pioggia, sotto gli occhi dei napoletani! 

Preparò alcuni farmaci che guarirono inaspettatamente da malattie gravi. 

Si dedicò ad esperimenti di idraulica e meccanica, mettendo a punto la famosa “carrozza marina” su cui si vedeva avanzare nelle acque del golfo, grazie ad un sistema di pale a forma di ruote, tra lo stupore del popolo. 

Sviluppò un metodo di stampa con caratteri policromi, utilizzando delle macchine tipografiche da lui stesso progettate. 

Creò una sostanza che era l’esatta riproduzione del sangue di San Gennaro contenuto nella Sacra Ampolla, e riusciva nella relativa liquefazione.

In questo periodo iniziò anche i lavori alla Cappella Sansevero, 

che proseguirono poi fino alla sua morte.


Ma tutto il progetto trovò fondamento nella sua appartenenza alla Massoneria, cosa che lo mise al centro di un “intrigo” che parve “il maggior del mondo”. Dopo aver costituito la loggia “Rosa d’Ordine Magno” (anagrammando il suo nome), il principe scalò tutta la gerarchia della Libera Muratoria fino a divenire Gran Maestro di tutta la Massoneria napoletana.

Di lì a poco Benedetto XIV, con la bolla Providas Romanorum Pontificum 

del 18 maggio 1751, condannava la Massoneria, proibendo ad ogni cattolico 

di farne parte. A questa seguì un Editto Regio emanato dal re Carlo III di Borbone, che vietava le attività massoniche. Il principe consegnò al re la lista degli affiliati 

e scrisse una Epistola a Benedetto XIV nella quale difese 

la fedeltà di tutti i massoni, sia al Papa, sia al Re.


Si prestò a fare un passo indietro, anche se continuò, con la dovuta riservatezza, a sovrintendere la sua loggia “Rito Egizio Tradizionale”, portando avanti, però, l’attività più spirituale ed ermetica, molto diversa da quella della Massoneria tradizionale appena abbandonata.   

 

Nonostante l’abiura, i rapporti con la Santa Sede si deteriorarono a causa della pubblicazione della Lettera Apologetica dell’Esercitato Accademico della Crusca contenente la Difesa del libro intitolato Lettere d’una Peruana per rispetto alla supposizione de’ Quipu scritta alla Duchessa di S**** e dalla medesima fatta pubblicare. Il testo verteva formalmente su un antico sistema di nodi (i quipu) degli Incas del Perù, che servivano a conservare e trasmettere informazioni; in realtà, conteneva numerose citazioni di autori eterodossi, princìpi massonici, rimandi alla cabala e – pare – anche messaggi esoterici nascosti da un codice segreto. La Lettera fu considerata “una sentina di tutte l’eresie” dall’Inquisizione romana che, nel 1752, la mise all’Indice dei libri proibiti.

A quel punto Raimondo preferì dedicarsi alle sue invenzioni 

nei sotterranei del proprio palazzo.


Fra queste, quella più nota fu un indecifrabile “lume perpetuo”, «poiché dunque non si può dubitare che esso non sia un vero lume […] e che è durato per tre mesi e qualche giorno senza alcuna diminuzione della materia che gli serviva da alimento, gli si può dare a giusto titolo il nome di perpetuo».

Con due di queste lampade eterne il principe avrebbe voluto illuminare 

il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, una volta posto 

nella Cavea sotterranea:


ma il progetto non venne realizzato e non si parlò più del lume perpetuo. Si continuò invece a parlare del Cristo velato, una delle opere marmoree più straordinarie al mondo, e della Cappella Sansevero, il cui progetto iconografico, esaltazione del casato e tempio alchemico, ermetico e massonico, fu ideato dal principe stesso e ricreato dagli artisti prescelti. Le dieci statue delle Virtù, tra cui la Pudicizia e il Disinganno dedicate alla madre ed al padre di Raimondo, ed il Cristo velato, il cui velo è «fatto con tanta arte da lasciare stupiti i più abili osservatori», sono gli elementi portanti di tutto il percorso simbolico che comprende il pavimento con il motivo a labirinto e, oggi, anche le misteriose “macchine anatomiche”, realizzate con due scheletri di uomo e di donna, con il sistema arterioso e venoso perfettamente integro.

I lavori durarono fino alla fine della sua vita. Come scrisse Gian Luca Bauzano 

sulla morte di Raimondo di Sangro:


«Gli esperimenti alchemici, probabile l’uso di materiali radioattivi lo portarono alla morte. Scompare in una nuvola sulfurea, come Don Giovanni di Mozart. Quando il musicista apprende della sua morte ne resta colpito. Gli dedica una Sonata in memoriam. E forse lo eterna come Tamino nel Flauto. Ma una magia di Sangro l’ha compiuta, come la Fenice si è eternato».

 

«Non era un accademico, ma un’accademia intera».
Jérôme Lalande, Voyage d’un François en Italie, 1769

Raimondo_di_Sangro
SANASECHJDUIDJ
fine-t-storia

Fonti 

 

Museo Cappella Sansevero, museosansevero.it 

Dizionario Biografico degli Italiani, voce Raimondo di Sangro 

Dizionario Biografico degli Italiani, voce Nicola Michetti 

Carteggio con Andrea Alamanni in Archivio Digitale Accademia della Crusca: adcrusca.it 

Gian Luca Bauzano, Raimondo di Sangro, il principe massone che scoprì la radioattività, in Corriere.it 

Rino Di Stefano, Raimondo di Sangro, il principe maledetto, in Il Giornale, 18 ottobre 1996, riportato in rinodistefano.com 

Vittorio Del Tufo, Il Cristo velato e la favola nera del principe, Il Mattino 20 marzo 2016, in ilcartastorie.it

tra_luci-e_ombre

 

IL RITORNO DEI LUPI IN SUD CHE SI ESTINGUE di Max De Francesco – Numero 23 – Dicembrre 2021 gennaio 2022 – Ed. Maurizio Conte

cat-ambiente
cat-arte

Il ritorno dei lupi in un Sud che si estingue

 

Max-De_francesco_ambiente

Il modo migliore per conoscere il Sud è attraversare il suo dileguarsi, vivere il tempo sospeso delle aree interne, inoltrarsi in quei paesi fuori dalla mappa del clamore e degli affari, dove il silenzio pesa come le anime dei castagni e chi è restato tra quelle pietre esce dalle case, cito il poeta Vittorio Bodini, «come numeri / dalla faccia di un dado». 

Lo scorso giugno, per la realizzazione del documentario “Il sentiero dei lupi”, prodotto dall’Apulia Film Commission e dalla Fondazione con il Sud, mi sono ritrovato nel Cilento più interno e sconosciuto insieme al regista Andrea D’Ambrosio, ad una gagliarda troupe, prevalentemente metropolitana, e a Marco Galaverni, direttore scientifico “Programma & Oasi Wwf Italia” ed esperto internazionale di lupi.

Eravamo partiti per raccontare l’estinzione del mitologico animale, siamo tornati dovendo documentare quella dell’uomo.

 

Sotto un sole narcotico, abbiamo vissuto giorni “senza campo” in una bellezza che all’inizio appariva inaccessibile, per poi sciogliere, mattina dopo mattina, la sua impenetrabilità aprendo anfiteatri di lecci e spalti d’acqua fragorosa, mostrandoci la marcia dei faggi e la fuga degli ulivi, donandoci la rara esperienza di essere raggiunti sul superbo Monte Cervati esclusivamente dalle “notifiche” dei campanacci delle mucche. Valle dell’Angelo, Laurino, Piaggine, Rofrano, la foresta di Pruno, Montano Antilia: 

 

i lupi si sono riavvicinati a questi luoghi, si sono ripresi queste montagne 

che sorvegliano comunità ristrette tra approdi di muschio e ali di croci, 

si sono rimpossessati della sinfonia notturna, col fascino 

ed il presagio del magnetico ululato.

Non li abbiamo incontrati, ma è come se li avessimo visti. Abbiamo avvertito la loro presenza nel percorrere la salita prima di arrivare al rifugio Cervati, scalando all’alba il benedetto Monte Gelbison, o dopo aver superato un ponticello presepiale per raggiungere il sentiero “Cammino di San Nilo” nella frazione di Massicelle, un grappolo di casali anarchicamente immersi nella macchia dove i monaci basiliani insegnarono il valore del Vangelo e della terra. Li abbiamo ammirati a distanza, visionando “fototrappole” sistemate in alcuni punti strategici dei boschi, mentre marcavano il territorio e socializzavano nell’oscurità; li abbiamo sfiorati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma con un solo abitante, Giuseppe Spagnuolo, per tutti “Garibaldi”, che vive in una casa sorretta dal fumo della sua pipa: qui, vicino ad una fontana, Galaverni ha individuato tracce e feci fresche di lupo, preziose per determinare specie, sesso ed abitudini alimentari dell’animale. 

In modalità osteria, dinanzi ad un piatto di “palmarieddi” al ragù – cavatelli casarecci dalla forma allungata, realizzati con quattro dita da un impasto d’acqua e farina – abbiamo ritrovato i lupi nei “cunti” serali dei pastori Zi’ Francesco e cumpa’ Felice, 


emozionati nel ricordarne la magia e la ferocia, nel documentarne il carisma degli occhi e la velocità del passo, nel raccontare il suicidio di ventitré bufali che, scorgendo in lontananza una coppia di lupi, scelsero di gettarsi in un burrone, nel recuperare dagli inverni del dopoguerra l’entrata in paese del “luparo” che, vestito come Ade con la pelle dell’animale, a caccia di minestre calde e ricompense, spingeva e mostrava nella neve un carro di carcasse.   

 

Nell’attesa del prossimo report sulla desertificazione del Mezzogiorno e del consueto registro di dichiarazioni che ne attesterà la gravità, conviene farsi un giro, ogni tanto, nel Sud che svanisce. Immergersi nel suo incanto desolato vale molto di più che scorrere tabelle demografiche. Sentirne le voci e camminarci dentro serve a capire come il ritorno dei lupi e di altre specie, un tempo a rischio estinzione, sia dovuto essenzialmente al ritiro dell’uomo dalle montagne, allo spopolamento dei campi.

Una volta rientrati nell’inciviltà dei suoni innaturali e della corsa al nulla, 

ti rendi conto quanto sia favoloso il telaio umano del Sud 

che si sta estinguendo.


Apri il diario intimo di quei giorni cilentani e ripassi le vite di quella gens resistente che professa ancora il miracolo della terra, il canto delle radici, il potere della raccolta. A questa civiltà contadina, fatta di riti lenti e desideri di sole, ammalata di malinconia per l’addio dei giovani, così orgogliosa nel praticare antichi mestieri già entrati nell’archivio della sparizione, pronta ad interrompere la solitudine operosa per raccontarsi ed accorgersi viva, appartiene Carmelo Forte, volto alla Fidel e voce burrascosa, cestaio e pastore nella terra interiore di Montano Antilia.   

 

Nell’ultimo giorno di lavorazione per il documentario, dopo averci spiegato come le rondini siano le sue più grandi alleate perché tengono lontani gli insetti dai formaggi sospesi sotto gli archi del suo regno, Carmelo si è allontanato non prima di consegnarci, in quella mattina tolta al paradiso, una morra irresistibile di parole, risalite da una gola d’un torrente: «Noi del Sud dobbiamo essere come i lupi, che non tradiscono, sanno muoversi nel buio e conoscono l’ordine della foresta. Io sono nato tra queste pietre e ci voglio morire. Io sono come un lupo».

 

 

in_un_sud_che_si_estingue
ghirigoro_ambiente
lupoLopLop

 

LA CHIESA DI SAN NICOLA DI MYRA di Paola Ceretta – Numero 23 – Dicembre 2021 gennaio 2022 Ed. Maurizio Conte

cat-storia
cat-cultura
cat-arte
nicola

LA CHIESA DI SAN NICOLA DI MYRA

 

 

Quella dedicata a San Nicola di Myra è una piccola chiesa rupestre che si trova nella provincia di Mottola, in territorio tarantino, dove per secoli i devoti hanno pregato davanti alle immagini sacre che custodisce e al santo di origini orientali che ha ispirato la figura di Babbo Natale tanto diffusa nella civiltà occidentale. I miracoli operati in favore dei bambini e l’amore per essi sono alla base della tradizione pugliese di San Nicola che ogni anno torna sulla Terra per lasciare un dono ai bambini. 

 

Posta lungo l’antico cammino dei pellegrini che nel Medioevo si recavano nel Sud Italia percorrendo la via Appia per imbarcarsi nei porti di Taranto e Brindisi e raggiungere la Terra Santa e per gli abitanti del circondario, 

la chiesa di San Nicola, seppure segnata dal trascorrere del tempo, 

è ancora oggi piena di fascino e significati.


Le pitture che conserva – dipinte in un arco di tempo che va dalla fine del X alla prima metà del XIV secolo – rappresentano in territorio pugliese un’arte sacra popolare nata da una commistione di influssi teologici ed artistici dell’Oriente e dell’Occidente cristiano. 

 

Arrivati sul ciglio della gravina di Casalrotto e attraverso una scala tagliata nella pietra – cui la Sovrintendenza ha adattato una struttura in ferro – si giunge all’entrata dell’edificio, ricavata sul lato ovest, dove sono presenti resti di tombe medievali e due nicchie con tracce sbiadite di antichi affreschi.

Varcata la soglia, si entra nella roccia, in una pianta a croce greca inscritta, 

in un mondo lontano e simbolico


e si viene accolti da raffigurazioni come la “Deesis” o la “Vergine con Anapeson” e dalle figure di santi che ci guardano e ci raccontano la loro storia, fatta di scelte di fede, di eventi miracolosi, di martìri, di sangue innocente versato, di corpi frammentati e di reliquie. 

 

La zona di Mottola ricca di gravine – spaccature del terreno di origine carsica – ospita altre chiese rupestri che insieme a quella dedicata al santo di Myra sono conosciute  come “Le mirabili grotte di Dio”, ma questa di San Nicola spicca fra tutte per la bellezza e lo stato di conservazione dei suoi affreschi, sopravvissuti al trascorrere del tempo e agli atti vandalici ed offre al visitatore contemporaneo emozioni e suggestioni uniche, create anche dalla luce che penetra all’interno dell’edificio.

E’ l’unica, infatti, nella quale in alcuni giorni dell’anno si manifestano ierofanie 

sulle immagini di tre santi, è quella dove l’invisibile diviene visibile 

e nella quale antichi e sconosciuti architetti hanno voluto dare 

manifestazione al sacro: hiéros “sacro”, phanein “manifestare”.


Attraverso un foro gnomonico ricavato nella nicchia a destra dell’entrata, accanto a croci dipinte, al tramonto i raggi solari penetrano all’interno degli ambienti sacri e proiettano una piccola ellisse luminosa che appare sui corpi di tre santi che divengono “presenti” e sembrano voler trasmette la loro benedizione ai fedeli: sul cuore e la mano destra benedicente di San Nicola, il 14 marzo e il 30 settembre, date legate alla nascita del santo e alla collocazione delle sue spoglie nella basilica di Bari; sul petto di San Leonardo da Limoges il 6 novembre e sul corpo di San Giovanni Crisostomo il 14 settembre, giorni legati alla loro morte e ricorrenza fissata dal Calendario Romano dei Santi. 

 

La devozione a San Nicola di Myra in Italia ha origini antiche e, seppure la veridicità di alcuni episodi legati alla sua storia sia controversa, il racconto della sua vita è costellato da azioni caritatevoli e memorabili verso poveri e bisognosi e da numerosi miracoli. 

 

Vissuto tra il III e il IV secolo, è un santo legato all’acqua, al mare, protettore di naviganti, mercanti, viaggiatori, ma lo è anche dei bambini e delle fanciulle. E’ un santo miroblita, taumaturgo. Il suo corpo opera miracoli, guarisce. Fonti antiche raccontano che dalle sue spoglie emanava una fragranza e scaturiva un liquido chiamato oleum, unguentum, myro considerato salutare e prodigiosa medicina, quella “manna” che ancora oggi viene raccolta dalla sua sepoltura di Bari e distribuita ai fedeli.

 

Avvicinarsi al culto di San Nicola, così profondamente radicato in territorio pugliese, può diventare oggi l’occasione per riscoprire radici, riti e tradizioni popolari di cui è custode e ricco il Meridione ed addentrarsi in un territorio unico come quello delle Murge tarantine può farci conoscere antichi percorsi, mostrare inaspettati paesaggi e condurci a scoperte sorprendenti come le chiese rupestri di Mottola.

 

 

SANNICOLA
fine-t-storia
dove_invisibile_diventa_visibile
paola_ceretta

 

MUSICA STRUMENTALE DI VERDI A NAPOLI di Antonio Lopes – Numero 23 – Dicembre 2021 gennaio 2022 – Ed. Maurizio Conte

cat-arte
cat-stile
cat-cultura

MUSICA STRUMENTALE DI VERDI A NAPOLI

 

Verdi compositore di musica strumentale a Napoli. 

 

Si può certamente affermare senza ombra di dubbio che i tre maggiori operisti italiani che hanno operato nella prima metà dell’800, Rossini, Bellini e Donizetti, hanno avuto con la città di Napoli e con il San Carlo un rapporto speciale in forza del quale hanno raggiunto grandi successi internazionali e confermato ancora in pieno secolo XIX il ruolo di Napoli come capitale europea della Musica e del Melodramma.Diverso è il caso di Giuseppe Verdi.

 

Si annoverano solo due opere del catalogo verdiano che furono tenute a battesimo 

al San Carlo di Napoli: Alzira (1845) e Luisa Miller (1849),

 

va poi ricordato che Un Ballo in Maschera, commissionato dal San Carlo nel 1856 non poté essere rappresentato a causa delle richieste della direzione del Teatro, la quale, temendo i rigori della censura borbonica, impose al compositore tali e tante modifiche al libretto da indurlo a ritirarsi. Il desiderio di mettere in scena la sua opera spinse comunque il Maestro a prendere contatto con l’impresario del teatro Apollo di Roma, Vincenzo Jacovacci, il quale fu ben lieto della notizia, ma preannunciò che l’opera avrebbe dovuto subire qualche cambiamento per la censura pontificia. Il librettista Antonio Somma esortò Verdi a lasciar perdere e a dare il libretto a Milano dove sarebbe passato indenne in teatro, ma per il Maestro bisognava dare uno «schiaffo» al teatro napoletano, mettendo in scena l’opera «quasi sulle porte di Napoli e far vedere che anche la censura di Roma ha permesso questo libretto». 

 

Occorre ricordare che successivamente i rapporti tra il San Carlo e Verdi migliorarono: infatti il Maestro vi mise in scena la ripresa del Simon Boccanegra nel 1858 e vi rappresentò la prima italiana del Don Carlo nel 1872 andato in scena per la prima volta a Parigi nel 1867. In ogni caso a Napoli furono riproposte subito dopo le prime rappresentazioni, quasi tutte le opere del compositore di Busseto e sempre con grande successo, al punto che tuttora questo repertorio è probabilmente quello più amato e apprezzato dal pubblico napoletano. 

 

Fatta questa premessa, può essere interessante rievocare un altro episodio, non molto noto, della biografia del grande musicista che vede coinvolta Napoli e il suo teatro.

Nel 1873 Verdi è di nuovo a Napoli per la messa in scena dell’Aida andata in scena 

al Teatro dell’Opera del Cairo, il 24 dicembre 1871 e poi a Milano 

al Teatro alla Scala l’8 febbraio del 1872.


È l’opera che più ha amareggiato Verdi nel corso della sua intera carriera: «Mi ha procurato noje infinite e disillusioni artistiche grandissime». In effetti, il pubblico non aveva apprezzato granché, pur nel rispetto per quello che già allora era già considerato un “Padre della Patria”, ma soprattutto la critica aveva sollevato obiezioni di “imitazione wagneriana”. Per Verdi questo era troppo: «Finire imitatore alla mia età, dopo 35 anni di carriera!». 

 

Durante le prove dell’opera al San Carlo, il soprano Teresa Stolz (già moglie del direttore d’orchestra Angelo Mariani e poi legata da “affettuosa amicizia” con il compositore), ingaggiata per la parte principale, si era ammalata. La prima era stata posticipata, e così 

Verdi «nei momenti di ozio all’albergo Crocella» aveva scritto il suo unico 

Quartetto per archi, in mi minore, eseguito privatamente in albergo, 

presenti non più di sette-otto ascoltatori.


Fra i presenti c’era il corrispondente della Gazzetta Musicale di Milano, sulla quale, pochi giorni dopo, era uscito un grande articolo intitolato 

“Un quartetto di Verdi!”.


L’esordio fu affidato ad un ensemble formato dalle prime parti dell’Orchestra del San Carlo: dai fratelli Finto ai violini, Salvadore alla viola e Giarritiello al violoncello. 

 

L’atteggiamento di Verdi nei confronti di questa composizione strumentale fu molto ambivalente: da un lato il Maestro tendeva a disconoscere valore alla sua composizione, negando che essa fosse degna di essere conosciuta dal grande pubblico, dall’altro poteva comunque essere la dimostrazione che il grande operista era in grado di dare dei contributi originali anche nell’ambito della musica strumentale che proprio in quegli anni iniziava a diffondersi in Italia, intaccando il monopolio del Melodramma nei gusti del pubblico.

Basti pensare che nel 1878 gli era arrivata una richiesta da Parma, 

in fondo la sua “patria” in cui si chiedeva il permesso di concedere 

il Quartetto per l’esecuzione, alla quale egli risponde in modo piccato:


«Sono veramente dolente di non poter aderire a quanto ella domanda. Io non mi sono più curato del Quartetto che scrissi per semplice passatempo alcuni anni or sono a Napoli e che fu eseguito in casa mia alla presenza di poche persone che erano solite venire da me tutte le sere. Questo per dirle che non ho voluto dare nissuna importanza a quel pezzo e che non desidero almeno per il momento renderlo noto in nissuna maniera». Eppure era già stato eseguito a Vienna e a Parigi con successo enorme; stava per essere suonato a Londra, addirittura in una versione adattata per un’orchestra di 80 archi. E l’autore, al quale era stato chiesto l’assenso, lo aveva dato osservando che alcuni temi del primo e del secondo violino sarebbero risultati meglio in versione orchestrale.

Questo atteggiamento così contraddittorio nei confronti dell’unica composizione 

da camera del grande operista si inserisce nel dibattito sulla musica strumentale tedesca, molto vivace in Italia fra gli anni Sessanta e Settanta del XIX secolo.


Nel 1873, mentre componeva il suo unico Quartetto per archi, Verdi si sentiva coinvolto in una sorta di “conflitto musicale” che aveva un fronte interno e uno esterno. Quest’ultimo riguardava ovviamente quanto accadeva fuori dell’Italia nel mondo dell’opera, sotto le insegne del dramma musicale di Wagner e più in generale della cosiddetta “opera d’arte dell’avvenire”, che iniziava a fare breccia anche in Italia. Più singolare, nella prospettiva attuale, il fronte interno. Infatti, dopo il controverso debutto scaligero di Aida, il musicista mostrava spesso di sentirsi “nel mirino”. Non solo e non tanto nell’ambito operistico, nel quale in fondo continuava a non avere rivali, ma in quello della discussione sulla musica strumentale, che stava fiorendo vivacemente in Italia. Carattere forte e ruvido, imperioso e stizzoso, spesso impaziente, Verdi al giro dei suoi 60 anni si sentiva coinvolto al punto da voler condurre una “guerra” in un ambito che non era quello teatrale. E per questo – con intento a suo modo provocatorio e sicuramente polemico – aveva deciso di scrivere un Quartetto.

All’editore Ricordi aveva scritto: «È convenuto che noi italiani non dobbiamo ammirare questo genere di composizione se non porta un nome tedesco. 

Siamo sempre gli istessi, noi italiani».


E aveva aggiunto un’annotazione particolare della quale in realtà non era convinto fino in fondo, visto che attenua in maniera senz’altro insolita il suo parere: «Credevo allora e credo ancora, forse a torto, che il Quartetto in Italia sia pianta fuori di clima». Nella stessa lettera spuntava la polemica “ideologica”: «Io vorrei che le nostre società, licei e conservatori, unitamente ai quartetti a corde, istruissero quartetti a voce per eseguire Palestrina, i suoi contemporanei e Marcello». E così anche la famosa frase verdiana, “Torniamo al passato e sarà un progresso”, riletta sotto questa luce assume una particolare evidenza. Il vero punto di riferimento di Verdi per replicare ai “modernisti” era la grande tradizione polifonica italiana del Cinquecento e i suoi sviluppi nella musica del Settecento. 

 

Subito dopo la prima di Aida a Napoli, Verdi aveva scritto alla fedele amica la contessa Maffei, alla quale aveva raccontato che Aida aveva avuto un grande successo, probabilmente più che altrove in Italia, perché «Qui a Napoli non vi sono i critici che la fanno da “apostoli”». Ovvero, apostoli di una nuova religione musicale, della quale il compositore non aveva certo una grande considerazione. E aveva rincarato la dose: «Non c’è la turba dei maestri che sanno di musica soltanto quello che studiano sulla falsariga di Mendelssohn, Schumann, Vagner (sic!). Non il dilettantismo aristocratico che per moda si trasporta a quello che non capisce».

Molto lucidamente il Quartetto esprime chiaramente l’intenzione verdiana di definire una diversa pratica musicale, che sintetizzi nella forma classica un gusto 

e uno stile tipicamente italiani, alieni da qualsiasi pedissequa “falsariga” 

e imitazione di stilemi ad essi estranei.


Particolarmente significativa, da questo punto di vista, la scelta di concludere la composizione con una Fuga. Che non a caso era la parte cui il compositore teneva di più. 

 

Nel Quartetto, la scrittura della Fuga è stringente, profonda eppure singolarmente lieve. In un primo momento, Verdi aveva pensato di farla precedere da una sorta di recitativo introduttivo. Poi, forse pensando che il tutto sarebbe suonato “sulla falsariga” di Beethoven, vi aveva rinunciato. E l’ultimo movimento era diventato, semplicemente, uno Scherzo-Fuga in tempo “Allegro assai mosso”, con il soggetto affidato al secondo violino chiamato a suonare pianissimo, staccato e leggero. Sorge a questo punto invitabile il paragone con il grandioso Fugato che conclude la sua ultima opera Falstaff (rappresentato nel 1893), quello in cui si dice che “Tutto nel mondo è burla”, lungo un contrappunto di voci e strumenti in 14 parti. 

In modo sorprendente e modernissimo la polifonia si fonde con il gesto ironico dell’estrema maturità verdiana in una sintesi che ancora oggi, 

a distanza di oltre un secolo, ancora ci sorprende.

 

 

UN EPISODIO POCO NOTO DELLA VITA DEL GRANDE MUSICISTA

 

Antonio_Lopes
fine-t-blu

 

IL SARCOFAGO DEGLI APOSTOLI – Gemme del Sud – Numero 23 – Dicembre 2021 gennaio 2022 – Ed. Mautrizio Conte

cat-storia
cat-arte

IL SARCOFAGO DEGLI APOSTOLI

 

Gemme del Sud

           Barletta (BT)

 

 

A Barletta, in provincia di Bari, si trova un’opera di grande rilievo artistico, importante testimonianza della presenza bizantina in Italia: il sarcofago raffigurante “Cristo tra gli apostoli”, risalente alla fine del IV, inizio del V secolo d.C., oggetto di un viaggio e un ritrovamento incredibile. 

 

Pur trovandosi al Castello Svevo di Barletta, 

fu sicuramente prodotto a Costantinopoli, da una committenza di alto lignaggio: 

era destinato probabilmente ad alte cariche ecclesiastiche 

ed a funzionari della corte Teodosiana.

 

Un raro esemplare come questo difficilmente sarebbe stato esportato in epoca tardo-antica e ciò lascia pensare che giunse probabilmente in Puglia già in età medievale, quando gran parte del sud Italia era parte dell’impero bizantino. Prima dell’attuale collocazione, il sarcofago era altrettanto probabilmente conservato nella chiesa medievale dei SS. Simone e Giuda, distrutta nel 1520. 

 

L’opera 

è giunta a noi divisa in tre parti. I suoi frammenti furono infatti rinvenuti nel 1887 durante i lavori di smantellamento di un pozzo, del quale era divenuta 

niente di meno che un rivestimento. Uno dei tre blocchi di marmo 

venne infatti forato al centro, per fungere da imboccatura 

di estrazione dell’acqua.


A noi arriva una lastra in marmo “proconnesio”, una varietà di marmo bianco proveniente da Prokonnesos, un’isola nel Mar di Marmara (da qui la parola “marmo”) vicino al Mar Egeo, che costituiva la parte frontale del sarcofago. Le parti mancanti raffiguravano probabilmente i ritratti di due defunti, secondo l’uso dell’epoca, mentre le figure attualmente visibili presentano analogie con altre opere provenienti da Costantinopoli, come l’obelisco di Teodosio ed altri sarcofagi con lo stesso tema. Da qui l’origine della fabbrica che l’ha realizzato. 

 

Benché lo stato di conservazione, per le vicissitudini vissute e gli evidenti segni del tempo, non sia dei migliori, la pregevolezza dell’opera non è venuta meno e grazie anche ad alcune iscrizioni più tarde si può determinare la scena di Cristo tra gli apostoli. Al centro si trova Gesù con la croce ed il suo monogramma, la mano destra che tende nel gesto della parola ad indicare che sta parlando, mentre ai lati sono raffigurati gli apostoli, sei a destra ed altrettanti a sinistra, tutti con tunica e pallio.

 

sarco
fine-t-storia
gemme

 

MAXXI ALL’AQUILA, TRA I SIMBOLI DELLA RINASCITA di Gaia Bay Rossi – Numero 22 settembre ottobre 2021 ed. Maurizio Conte

cat-arte
cat-storia
 

MAXXI ALL’AQUILA, TRA I SIMBOLI DELLA RINASCITA

 

Gaia-Bay-Rossi-arte

da quel 6 aprile 2009 che ha cambiato la vita agli aquilani, che ha segnato gli abruzzesi e addolorato gli italiani tutti. 

Gli abitanti del capoluogo abruzzese e della sua provincia non dimenticheranno mai quel dolore. Ma dopo dodici anni e la fatica della ricostruzione che continua ad andare avanti, capita qualcosa che porta una visione positiva del futuro, di una continua rinascita.   

 

Tra i palazzi attorno a piazza Santa Maria Paganica, ve n’è uno, 

 

Palazzo Ardinghelli, che è divenuto la sede del neonato Museo MAXXI L’Aquila.

 

L’inaugurazione è avvenuta il 28 maggio scorso alla presenza dei rappresentanti delle varie istituzioni, del Maxxi, nonché dell’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia (Stato che ha contribuito con una generosa donazione di 7,2 milioni di euro per l’intervento di restauro del Palazzo).

 

Palazzo Ardinghelli si trova a pochi passi dalla Fontana Luminosa 

e da Corso Vittorio Emanuele,

 

nel cuore del centro storico dell’Aquila. Considerato uno dei massimi esempi del barocco aquilano, è il perfetto trait-d’union tra terremoto e rinascita, perché è un monumento nazionale esso stesso danneggiato dal terremoto del 2009, poi sottoposto ad una lunga serie di lavori di consolidamento, miglioramento sismico e restauro, e poi anche di adeguamento a sede museale dai tecnici del MiBACT.

  

Ma quello che non tutti sanno è che l’iniziale costruzione del palazzo 

è avvenuta proprio nell’ambito della ricostruzione della città 

dopo un precedente e fortissimo terremoto:

 

quello del 1703. L’edificio è stato progettato tra il 1732 e il 1743 dall’architetto romano Francesco Fontana, figlio del più celebre Carlo, per la famiglia di origine fiorentina degli Ardinghelli. L’elemento che caratterizza l’architettura, insieme alla facciata, è il cortile con i portici da cui ha origine uno scalone monumentale di derivazione borrominiana, sovrastato dagli affreschi del veneziano Vincenzo Damini del 1749 che rappresentano i Quattro Continenti e l’Aurora. Proprio la corte interna, che attraversa il Palazzo, collegando piazza di Santa Maria in Paganica e via Giuseppe Garibaldi, rende il Museo anche uno spazio pubblico a disposizione della città, molto simile al sistema previsto nella piazza del MAXXI di Roma, disegnata da Zaha Hadid, che accoglie la città unendo due aree del quartiere Flaminio.

 

Gli ambienti storici di Palazzo Ardinghelli consentono un dialogo perfetto tra i propri spazi antichi, le sale espositive della collezione MAXXI e quelle che accolgono 

le opere site-specific. La mostra inaugurale del museo si chiama Punto di equilibrio. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti e, per prima, 

sonda l’interconnessione tra questi spazi.

 

Ettore Spalletti, il grande artista abruzzese scomparso nel 2019, per la sua opera (che resterà esposta in maniera permanente nel museo) aveva scelto la piccola cappella al primo piano (la cappella della famiglia Ardinghelli) per installare una colonna al centro dello spazio in concomitanza con la lanterna della cupola sovrastante. Una colonna di luce che diretta verso l’alto forma un cilindro perfetto: pensiero, spazio, luce. E l’arte ci aiuta a trovare un “punto di equilibrio” che, in un’epoca in cui le certezze sono ben poche, diviene una vera e propria dichiarazione con un senso etico, estetico, politico e sociale. 

 

Cuore dell’esposizione, curata da Bartolomeo Pietromarchi e Margherita Guccione, 

le installazioni donate da 8 grandi artisti contemporanei,

 

Elisabetta Benassi, Daniela De Lorenzo, Alberto Garutti, Nunzio ed Ettore Spalletti che, insieme alle committenze fotografiche a Paolo Pellegrin e Stefano Cerio dedicate al territorio aquilano e a quelle alla giovane artista russa Anastasia Potemkina si mostrano ai visitatori del palazzo. Queste opere interagiscono con i lavori di grandi protagonisti dell’arte, dell’architettura e della fotografia italiana e internazionale provenienti dalle collezioni del MAXXI, tra cui Alighiero Boetti, Monica Bonvicini, Maurizio Cattelan, William Kentridge, Maria Lai, Piero Manzoni, Liliana Moro, Maurizio Nannucci, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Allora & Calzadilla e Juan Muňoz, Yona Friedman, Superstudio e Toyo Ito, Iwan Baan e Gabriele Basilico, solo per citarne alcuni.

 

Nuove performance e presentazioni per tutto il mese di settembre danno l’avvio 

alla nuova stagione, che vede collaborazioni anche con i giovani dell’Accademia 

di Belle Arti e con quelli del corso di laurea in Beni Culturali 

dell’Università dell’Aquila.


Oltretutto gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado del capoluogo abruzzese saranno protagonisti, da settembre, di una nuova edizione aquilana di MAXXI A[R]T WORK, il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento. Non dimentichiamo che i giovani oltre ad essere le colonne portanti del futuro, sono stati, durante il terremoto, importanti vittime della violenza degli eventi (ricordiamo che delle 309 vittime, 55 erano studenti fuori sede).

 

Ecco, l’arte è un piccolo ma importantissimo passo per riportare la speranza 

del cuore degli aquilani, per dare un segnale forte 

di un futuro che è sempre più vicino.


Infatti, se l’animo degli aquilani dal terremoto non è più lo stesso, è anche vero che parole come rinascere, ricominciare, ricostruire sono nell’animo di tutti, dai più anziani ai più giovani che, dopo oltre dieci anni di attesa, hanno voglia di tornare a vivere e vedere la loro città rinascere e anche le loro vite ricostruite.

 

Oltre all’apertura del MAXXI, numerosi sono i siti culturali che hanno riaperto 

nel corso di questi anni e che aspettano le visite dei turisti 

che si recano oggi in questo meraviglioso Comune:

 

fra gli altri, la Basilica di Collemaggio, legata al culto di Celestino V (definito da Dante nella Divina Commedia come “colui che fece il gran rifiuto”), da sempre considerato uno dei monumenti più importanti della città. 

La Chiesa di Santa Maria del Suffragio, importante chiesa barocca risalente alla metà del XVII secolo, danneggiata dal terremoto ma presa poi in custodia dal governo francese che ha finanziato i lavori di restauro, contiene un prezioso organo a canne del 1897. All’interno della chiesa è possibile pregare nella Cappella della Memoria, dove sono incisi i nomi di tutte le persone che hanno perso la vita nel terremoto del 2009. 

Visitabile è anche la suggestiva Fontana dalle 99 cannelle, uno dei luoghi più famosi di tutta L’Aquila e legata alla leggenda dei 99 feudi che parteciparono alla fondazione della città nel ‘200. La fontana si trova in una piazza di cui tre lati sono coperti da fontanelle, 93 maschere di pietra e 6 cannelle senza “faccia”, dalle quali esce sempre l’acqua. La fontana è stata il primo monumento riaperto al pubblico dopo il restauro finanziato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.

 

Tra i musei, aperto è anche il Museo Nazionale d’Abruzzo (MunDa), principale polo museale della Regione, sistemato temporaneamente nei locali dell’ex mattatoio.

 

Sul punto più alto della città è situato il Forte Spagnolo, progettato da Pirro Aloisio Scrivà nel 1534, uno dei forti militari che meglio si sono conservati. Nel Parco del Forte Spagnolo, è situato l’Auditorium del Parco, nato da un’idea di Claudio Abbado e progettato da Renzo Piano a seguito del terremoto. 

Il progetto è stato realizzato grazie al contribuito della Provincia autonoma di Trento in segno di solidarietà. Vicino al Forte Spagnolo, la Fontana Luminosa, realizzata nel 1934 dallo scultore Nicola D’Antino ed è caratterizzata da due figure femminili in bronzo che sorreggono la caratteristica conca abruzzese e dal suggestivo gioco di luci sull’acqua. 

La Cattedrale, il Duomo della città intitolato ai santi Giorgio e Massimo, è nell’ultima fase dei lavori di ristrutturazione e si spera venga presto aperta al pubblico.

 

Ma oggi L’Aquila è una città che più che mai va scoperta, va percorsa a piedi 

in quel centro storico fatto di stradine e splendidi scorci, dove i cittadini 

hanno lottato e stanno lottando per tornare alla normalità. Una normalità 

che inizia da arte, cultura, musica, spazi pubblici e socialità.

 

 

 

MAXXI_AQUILA
fine-t-blu
sono_passati_dodici_anni

 Foto: 

Agostino Oslo – Altopiano

Andrea Jemolo

Luca Eleuteri

 

 

AVEZZANO L’AIA DEI MUSEI di Ilse Beretta Covacivich – Numero 22 – Settembre ottobre 2021 – Ed. Maurizio Conte

cat-arte
cat-ambiente
cat-storia

AVEZZANO L’AIA DEI MUSEI

 

TOP_IMAGE

tra l’antico ed il contemporaneo, un’operazione culturale riuscita ed il mecenatismo degno di questo nome rendono l’Aia dei Musei un imperdibile luogo dove approdare. 

Il tutto deve essere condito da impegno, straordinaria forza di volontà e amore per quello che è intorno a noi, che spesso vediamo senza guardare.   

 

Quando cultura e comunicazione rendono con efficacia le correlazioni tra territorio, tradizione, innovazione ed informazione, ecco allora

l’Aia, nome evocativo di un luogo di incontro e di lavoro, di tradizioni custodite 

e storie raccontate, dello stretto rapporto tra uomo e ambiente, oltre che 

della particolare ricchezza dell’Abruzzo in questi ambiti.


Nel caso dell’Aia dei Musei, polo museale di recente impianto, ecco come una struttura culturale degna di questo nome interconnette storia ed attualità. L’occasione per guardare con attenzione all’impresa così brevemente accennata viene da una mostra temporanea, “Sculture a colori”. L’esposizione porta ad Avezzano il movimento artistico chiamato “Cracking Art”, che connette un ‘prima’ così lontano ed un ‘oggi’ grazie alla relazione tra l’ambiente e l’artefice delle sue trasformazioni, utilizzando, per l’opera di creazione, il riciclo di materiali inquinanti.

La contingenza di una mostra d’arte contemporanea, degno tributo di un mecenate che non delude mai, rende evidente una storia durata quasi duemila anni: 

quella del Lago del Fucino.


Terzo bacino per grandezza in Italia, al centro, nel corso della storia, di importanti progetti di ingegneria idraulica, da quello di Giulio Cesare fino a quello del banchiere Alessandro Torlonia (divenuto principe grazie al completamento dell’opera cui si accennerà), il bacino era destinato ad essere prosciugato per farne risaltare le potenzialità agricole. 

Esso, infatti, per le caratteristiche geofisiche – prime fra tutte la mancanza di un emissario che potesse farne defluire le acque – era soggetto ad eccessivi sbalzi volumetrici che non permettevano di creare stanziamenti agricoli in una terra conosciuta per la fertilità.

Il progetto pensato da Giulio Cesare, assassinato prima di poter iniziare i lavori, 

fu portato ad un primo completamento dall’Imperatore Claudio


che creò un emissario artificiale sotterraneo per salvare gli abitanti dalla risalita di quasi 12 metri del livello delle acque. Le manutenzioni, necessarie per il tipo di pietra impiegato, erano tante e tali che, alla caduta dell’impero per l’avvento delle orde barbariche, il sito venne lasciato in stato di abbandono, riconsegnando il livello delle acque all’imprevedibilità delle condizioni atmosferiche.

Fu nella metà dell’Ottocento che venne data la concessione di ripristinare 

le opere claudiane ad Alessandro Torlonia


il quale, per essere riuscito nell’impresa di bonifica, non solo ottenne le terre strappate alle acque, ma venne titolato principe da Vittorio Emanuele dopo la dichiarazione di avvenuta bonifica del 1878. Le parole di Alexandre Dumas del 1863 rendono più di ogni racconto: “Il principe Alessandro Torlonia portò a termine un’opera ideata da Cesare, ritenuta impossibile da Augusto, tentata da Claudio, rilanciata invano da Adriano e Traiano e che, nel corso di diciassette secoli, aveva vanificato gli sforzi di Federico di Svevia, Alfonso I d’Aragona, i dubbi Colonna e Ferdinando IV, che valeva la pena fare una deviazione di qualche chilometro per ammirare quel lavoro dell’antichità, che, se avesse saputo come farlo, l’avrebbe chiamato l’ottava meraviglia del mondo”. 

Questa la storia raccontata oggi in uno dei due musei dell’Aia, chiamato, per l’appunto, “Il Filo dell’Acqua”.

Con la mostra “Cracking Art”, l’Aia dei Musei, luogo ricco di storia e tradizioni, 

si trasforma in una variopinta e contemporanea Arca di Noè, con sculture 

di conigli, orsi, lupi, elefanti, tartarughe e chiocce come simbolo 

di rappresentazione di tutte le specie e del potere che viene loro attribuito. 

Il messaggio che arriva allo spettatore è di un’impellente 

necessità di rigenerazione della natura stessa.


Come il luogo in cui è realizzata è stato trasformato dall’uomo per il miglioramento della vita di chi vi abitava, così questa mostra innovativa sottolinea come l’utilizzo di materiali considerati deleteri per la flora e per la fauna possa essere destinato alla creazione di opere d’arte. Le “sculture a colori”, realizzate da un gruppo di artisti che si definiscono crackers, fanno entrare il pubblico in un mondo surreale composto da forme e colori diversi.

Il messaggio del ‘prima’ e del ‘dopo’ è quello secondo cui l’attività umana plasma oggetti e materiali, trasformandoli in capolavori portatori 

di un profondo messaggio di rinnovamento.


Il coronamento di tanta forza evocativa si deve, ancora una volta, alla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, presieduta dall’illuminato Emmanuele Emanuele, che ha avuto modo di affermare come “la sede espositiva ancora poco nota rispetto alla sua bellezza […] merita sicuramente di essere conosciuta, e che la Fondazione intende contribuire a farla diventare un nuovo polo di eccellenza per l’arte contemporanea”.

 

 

 

animali
fine-t-blu
ilse_beretta_Covacivich
una_storia_straordinaria

 

IL MUSEO DEL CARRETTO SICILIANO Gemme del Sud Numero 22 Settembre ottobre 2021 Ed. Maurizio Conte

cat-arte
cat-storia

IL MUSEO  DEL CARRETTO SICILIANO

 

 Gemme del Sud
            Aci Sant’Antonio

 

gemme

Ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, si trova il Museo del carretto siciliano, una realtà locale in cui si conserva la memoria di un antico e fiorente artigianato di maestri carrettieri legato alla tradizione agricola della Sicilia. In una struttura destinata a stalle e magazzini sono esposti pezzi provenienti da tutta la Sicilia, oltre a fotografie d’epoca. 

A far diventare Aci la patria del carretto siciliano è stato Domenico di Mauro, classe 1913, che, nel suo laboratorio, con la sua abilità pittorica, è riuscito a far conoscere questo simbolo siciliano per eccellenza in tutto il mondo, tanto che uno dei suoi carretti è esposto nel prestigioso museo etnologico Musée de l’Homme di Parigi.

L’uso di decorare questi oggetti con colori sgargianti – in cui predominano 

il giallo, il rosso, l’azzurro e il verde – è nato in Sicilia nel 1800, 

quando gli agricoltori iniziarono a far dipingere 

i propri semplici carretti da lavoro,


trainati da equini ed utilizzati per il trasporto di vino, olio e grano, dapprima con scene di carattere religioso, per poi passare a soggetti mitologici, favolistici e della tradizione cavalleresca. 
 

Da semplice mezzo di trasporto divenne una vera e propria opera d’arte ambulante, tanto da essere definito dallo scrittore francese Guy de Maupassant, che li poté ammirare dal vivo, “un rebus che cammina”.

Del carretto veniva dipinta ogni singola parte, comprese le alte ruote 

ed anche gli animali da traino venivano bardati con ornamenti 

e pennacchi dai colori sgargianti.


Questa ricca e vivace tradizione pittorica del territorio sant’antonese viene ancora oggi mantenuta viva da giovani artisti locali che, all’interno del Museo, gestiscono una bottega d’arte dove vengono organizzati laboratori di pittura rivolti a tutti coloro che vogliano imparate questa antica arte.

 

 

carretto_siciliano

 Foto Catalogo Beni Culturali – 04-05-2021 – Paola Ceretta – Sicilia

fine-t-blu